
Immagina di possedere un meraviglioso baule magico, un portale che ti permette di conservare e trasportare con te ogni istante della tua vita. iCloud è come questo baule magico, un sistema di archiviazione celeste che custodisce con cura ogni tua foto, video e documento, consentendoti di accedervi ovunque tu sia.
Tuttavia, c’è una nube grigia nel cielo azzurro di iCloud: la sua versione gratuita offre soltanto 5GB di spazio, una quantità talvolta insufficiente per le miriadi di ricordi che accumuli giorno dopo giorno. Ecco perché, Del web, potresti considerare di estendere le ali del tuo baule magico e aggiungere più spazio per custodire senza limiti i tuoi tesori digitali.
Ti auguro orizzonti digitali infiniti,
passaggi e istruzioni dettagliate
Come eliminare le foto e i video memorizzati su iCloud
Eliminare i file inutili e liberare spazio su iCloud

Se desideri ottenere un espanso spazio di archiviazione, non c’è bisogno di accontentarsi del piano Premium: esistono altre strade che puoi percorrere per liberare lo spazio di iCloud con una certa dose di creatività e astuzia. In questa narrazione ti condurrò attraverso un viaggio attraverso le tue immagini e i tuoi file, mostrandoti come liberare iCloud dal tuo dispositivo, in modo che tu possa continuare a riempire il vuoto con nuovi frammenti del tuo mondo.
Immerso nel mondo di iCloud, ti troverai ad affrontare le tue immagini, ciascuna carica di ricordi e emozioni come piccoli universi da esplorare. Dovrai selezionarle con cura, come se fossi un curatore d’arte che decide quali opere esporre e quali conservare nell’ombra. Una volta selezionate, potrai liberartene con un gesto, come se stessi lasciando andare un palloncino nel cielo, senza rimpianti ma con la consapevolezza che nuove immagini riempiranno il vuoto lasciato da quelle eliminate.
Ecco, quindi, che aprirai un varco nel cielo digitale di iCloud, eliminando ciò che non ha più peso nella tua esistenza digitale. Tutto ciò che non ha più il potere di evocare emozioni o ricordi, verrà cancellato con un tocco, come se stessi liberando la tua mente da pensieri superflui per fare spazio a nuove ispirazioni.
Ma attenzione, perché nulla andrà veramente perduto: come l’album “Eliminati di recente”, nel mondo reale nulla scompare del tutto. Anche le immagini eliminate troveranno il loro posto in un angolo nascosto di iCloud, pronte a tornare in superficie se avrai bisogno di riscoprire quei frammenti di memoria.
E infine, come un custode delle stelle, trascinerai i file non più rilevanti in una nuova dimensione di archiviazione, dove potranno riposare fino al momento in cui vorrai riportarli alla luce.
Così, avrai liberato lo spazio di iCloud, non solo dal peso dei file inutili, ma avrai anche dato nuova vita alle tue immagini, come se avessi riscritto la storia di un mondo digitale in continua trasformazione. Buona esplorazione!
Guida completa all’eliminazione dei backup su iCloud
Come svuotare completamente iCloud utilizzando dispositivi Apple come iPhone, iPad o iPod Touch
Eliminare le foto e i video indesiderati su iCloud per liberare spazio

Se desideri liberarti definitivamente di quei fastidiosi file, dovrai compiere un gesto simbolico: selezionare l’icona del cestino e con un clic deciso eliminarli completamente dalla tua esistenza digitale.
Immagina, per un momento, di trovarli lì, in bilico tra reale e virtuale, come pensieri intrappolati in un limbo informatico. E tu, con un gesto semplice ma significativo, puoi liberarti di quel peso inutile.
Su Windows, dovrai seguire un percorso attraverso le terre misteriose dell’App iCloud, di cui quasi nessuno conosce l’origine e la destinazione. Lì, avrai modo di selezionare quei file e, con un tocco leggero sul mouse, liberartene definitivamente.
Se invece sei su un Mac, dovrai recarti nel regno del menu Apple e, attraverso le Preferenze di sistema, cercare la via del Backup. Lì troverai i tuoi ricordi digitali, custoditi come in un santuario segreto. Ma non esitare a compiere quell’atto di liberazione: cancella quei backup che non ti sono più utili, o magari cancellali tutti, se è questo ciò che desideri.
E non dimenticare le foto: immagini che racchiudono in sé interi mondi, istantanee rubate al tempo. Ma anche qui, puoi agire con decisione. Seleziona le immagini che vuoi eliminare, tocca l’icona del cestino e guarda quei ricordi svanire nella penombra digitale.
Ricorda, però, che le foto non scompaiono all’istante: rimarranno in un limbo, in un album chiamato “Eliminati di recente”, dove potranno ancora restare per un certo periodo. Se desideri cancellarle definitivamente, dovrai andare a cercarle lì e liberare anche quel piccolo angolo di memoria.
In un modo o nell’altro, dovrai farlo. Liberarti di ciò che non ti serve più. E forse, nel processo, scoprirai un senso di leggerezza, di liberazione, come se un peso invisibile si sollevasse dai tuoi pensieri.
Così come nella vita, anche nella tua dimensione digitale, ogni tanto è necessario fare spazio, eliminare il superfluo, per lasciare spazio a nuove esperienze, a nuovi ricordi, a nuove emozioni.
Buona liberazione!
Eliminare i file obsoleti e liberare spazio di archiviazione su iCloud
Eliminare i vecchi backup per ottimizzare lo spazio disponibile su iCloud
Altri modi efficaci per liberare spazio su iCloud e gestire i dati memorizzati

Vai nell’archivio. Tocca Esplora. Seleziona le posizioni. Tocca iCloud Drive. Clicca sul pulsante Altro. Tocca Seleziona. Scegli le cartelle e i file che desideri eliminare. Tocca Elimina. Vai a Impostazioni. Tocca il tuo nome. Seleziona iCloud. Tocca Gestione spazio di archiviazione, quindi tocca Backup.
E così, Ti trovi immerso in un labirinto digitale, un archivio che racchiude innumerevoli frammenti della tua esistenza, un riflesso virtuale della tua vita reale. Ma non disperare, c’è un modo per liberarti del superfluo e alleggerire il peso dei tuoi ricordi digitali.
Seleziona il dispositivo di cui desideri cancellare il backup. Tocca l’opzione Elimina. Se sei ancora a corto di spazio di archiviazione dopo aver eliminato foto, video, file e backup non necessari in iCloud, dovresti provare a svuotare lo spazio di archiviazione da altri elementi come messaggi di testo, memo vocali e dati delle app che non usi più.
E qui, Ti trovi di fronte a un bivio: proseguire a caricare pesantemente il tuo archivio digitale o fare una scrematura, eliminando ciò che non è più indispensabile. La scelta è tua, ma ricorda che alleggerire il carico digitale può portare anche ad alleggerire il peso della tua mente.
Diamo un’occhiata a come farlo in modo abbastanza semplice su un dispositivo mobile. Vai su Impostazioni del tuo iPhone o iPad. Tocca l’ID Apple (quello in alto con il tuo nome e la tua foto). Tocca iCloud. Seleziona “Gestisci archiviazione”.
Qui, Ti trovi di fronte alla mappa dei tuoi ricordi digitali, un insieme di applicazioni che hanno fatto da custodi dei momenti salienti della tua vita. Clicca sull’applicazione della quale vuoi cancellare i dati per accedere alle sue impostazioni. E questo è tutto! Con questo metodo non ti ci vorranno più di un paio di minuti per gestire il tuo spazio di archiviazione su iCloud se non hai il tempo (o la pazienza) di eliminare i file singolarmente come ti abbiamo mostrato prima.
Così, Hai compiuto un gesto di liberazione digitale, alleggerendo l’archivio della tua esistenza virtuale. Ma ricorda, la vera saggezza sta nell’equilibrio, anche nell’archiviazione digitale.
Consigli utili per evitare la perdita di dati e massimizzare lo spazio disponibile su iCloud
Se hai seguito con attenzione questo tutorial fino a questo punto, avrai certamente liberato un’enorme quantità di spazio su iCloud, ma permettimi di darti ancora un paio di consigli che potrebbero rivelarsi utili per evitare perdite di dati e situazioni spiacevoli in futuro (cosa che, come ben sai, è sempre un po’ frustrante).
Prima di tutto, ti consiglio di fare il backup di tutte le tue preziose foto, video e file su iCloud sul tuo computer. Ricorda che, eliminando un elemento da iCloud, lo rimuovi anche da tutti i tuoi dispositivi collegati. Quindi, prima di procedere con la pulizia, assicurati di scaricare i tuoi contenuti sul PC e, se possibile, conservarli su un dispositivo di storage esterno sicuro, come una chiavetta USB. Non si sa mai cosa potrebbe accadere e è meglio essere al sicuro, direi.
D’altra parte, se vuoi evitare di esaurire nuovamente lo spazio di archiviazione su iCloud, il mio consiglio è di procurarti un’app che pulisca regolarmente il tuo dispositivo. Esistono molte applicazioni gratuite disponibili su App Store che riescono a mantenere il tuo dispositivo libero da file spazzatura, troppo vecchi o duplicati che finiscono per occupare spazio prezioso su iCloud. È un po’ come avere una fata domestica digitale che si occupa di tenere tutto in ordine e in ordine.
E prima di concludere, mi permetto di aggiungere un ultimo consiglio: non dimenticare mai di concederti del tempo per te stesso, di fare una pausa dalla tecnologia e di vivere emozioni vere, come solo tu sai fare. La vita non è solo spazio di archiviazione e file da eliminare, ma è fatta di attimi preziosi da custodire nel cuore.